Presentazione WORLD CUP Subbuteo

L’evento coincide con il 75° anniversario della nascita del Subbuteo, la cui diretta evoluzione agonistica è proprio il Calcio da Tavolo, e per questo motivo assume una rilevanza ed un fascino ulteriore in ottica di promozione e di diffusione di questa attività sportiva, a livello nazionale ed internazionale.

Programma Subbuteo World Cup

(consulta articolo)

WORLD CUP 2022: LE NAZIONI RAPPRESENTATE

In tutto sono ben 26 le nazioni rappresentate nel corso dell’intera competizione, record assoluto di delegazioni iscritte ad una World Cup di Calcio da Tavolo, con il precedente primato che resisteva dal 1994 (l’edizione di Parigi, che ha visto ai nastri di partenza 24 Nazionali presenti). Oltre all’Italia, paese ospitante, a Roma, dal 16 al 18 settembre 2022 saranno dunque presenti i rappresentanti di: Austria, Australia, Belgio, Danimarca, Francia, Galles, Germania, Gibilterra, Grecia, Inghilterra, Irlanda del Nord, Israele, Malta, Norvegia, Olanda, Portogallo, Romania, Russia, Scozia, Spagna, Sud Africa, Tunisia, Ucraina, Ungheria e USA.


Regionale Tradizionale 2022

Sabato 7 Maggio 2022
Si è disputato il torneo regionale “Palermo Cup” organizzato dall’altro club cittadino, il Subbuteo Club Palermo, presso la palestra Smile.
Il torneo, della categoria “Subbuteo Tradizionale”, era valido per la qualificazione ai campionati italiani assoluti che si disputeranno presso la sede di “SubbuteoLand” a Reggio Emilia il prossimo 25 giugno.
A rappresentare il Palermo Subbuteo tre atleti, Donzelli, Mangione e Corso che tornava a disputare un torneo agonistico della categoria “Subbuteo Tradizionale” dopo ben 39 anni.
E’ proprio Corso a raggiungere il miglior risultato, la semifinale, persa per 2 a 1 nel corso di una combattuta partita.
Il Palermo Subbuteo quindi conquista il podio nel primo torneo “tutto palermitano” disputato in stagione.

I N C O N T R I
1° Turno:
Costantino – Tarantino 3-1
Donzelli – Corso 1-1
Di Lorenzo – La Rosa 1-2

2° Turno:
Corso – Tarantino 1-0
Di Lorenzo – Mangione 5-0
Greborio – La Rosa 3-0

3° Turno:
Costantino – Corsoo 1-0
Donzelli – Tarantino 2-4
Mangione – Greborio 1-25

4° Turno:
Donzelli – Costantino 1-2
Di Lorenzo – Greborio 0-2
Mangione – La Rosa 1-3

SEMI FINALI
Costantino – La Rosa 0-5
Greborio – Corso 2-1

FINALE
Greborio – La Rosa 1-2 (golden goal)

Primo posto: La Rosa

 

Secondo posto: Greborio

Terzo posto exquo: Corso e Costantino