Giovedì 5 | |
Enrico | Fabio |
1 | 0 |
Enrico | Vito |
5 | 0 |
1 | 1 |
Fabio | Vito |
0 | 3 |
Martedì 27 | |
Fabio | Vito |
0 | 1 |
0 | 2 |
Giovedì 29 | |
Vito | Fabio |
3 | 1 |
1 | 0 |
A.S.D. SUBBUTEO CLUB PALERMO 2004
Informazioni sull'attività del più antico Subbuteo CLUB di Palermo
Giovedì 5 | |
Enrico | Fabio |
1 | 0 |
Enrico | Vito |
5 | 0 |
1 | 1 |
Fabio | Vito |
0 | 3 |
Martedì 27 | |
Fabio | Vito |
0 | 1 |
0 | 2 |
Giovedì 29 | |
Vito | Fabio |
3 | 1 |
1 | 0 |
L’evento è stato ospitato da Cinecittà World ed è stato organizzato dalla Federazione sportiva italiana calcio da tavolo, in collaborazione con il Settore nazionale subbuteo, sotto l’egida della Federation international sports table football, e con il patrocinio del Coni, della Regione Lazio e del Comune di Roma.
Nella finale Open, la Nazionale Italiana ha sconfitto il Belgio con il risultato di 2 a 1
La squadra del ct Marco Lamberti, composta da Luca Colangelo, iridato nel torneo individuale; Matteo Ciccarelli, Daniele Bertelli, Saverio Bari, Claudio La Torre e Filippo Cubeta, ha compiuto un percorso netto, vincendo il proprio girone a punteggio pieno, per poi eliminare nei quarti di finale l’Inghilterra (2-0) e Malta in semifinale (3-1).
Risultati delle altre categorie:
La finale ‘Veteran‘ è stata vinta dalla Nazionale di Malta, che ha battuto proprio la selezione azzurra con il risultato di 2-1
Grazie ad un sudden seath (golden gol) segnato nel tempo supplementare, la Francia si è aggiudicata la competizione a squadre Ladies, battendo l’Italia, dopo che i tempi regolamentari fra le due squadre si erano conclusi in perfetta parità.
L’Italia Under 20 ha vinto il proprio torneo, superando la Grecia in finale.
Al termine di una finale molto equilibrata la Grecia si aggiudica la competizione Under 16 solo grazie alla differenza reti complessiva, dopo che il risultato finale maturato sui 4 campi di gioco contro l’Italia si era fermato sul 2-2 al termine dei tempi regolamentari.
Finale tutta italiana, quella della categoria OPEN tra il campione del mondo uscente, Matteo Ciccarelli, e l’attuale campione italiano Luca Colangelo, che ha avuto la meglio sul connazionale solo dopo i tiri liberi. Una sfida molto equilibrata che finisce in perfetta parità al termine dei tempi regolamentari (1-1) ed il tempo supplementare. Nei tiri liberi Colangelo vince per 3 a 2 e si aggiudica il titolo di campione del mondo.
Gianfranco Calonico vince, al sudden death contro il maltese Jason Pisani, e vince il titolo di campione del mondo per la categoria Veteran, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi con il risultato di 1 a 1. Eliminati in semifinale Busch David e Papakonstantinou Lazaros (Grecia).
L’italiana Eleonora Buttiita vince di misura sulla francese Diradourian Margot e si laurea campionessa del mondo per la categoria Ladies individuale. Piazze d’onore per le francesi Rivière Irène e Guyot Francoise, eliminate in semifinale
E’ il greco Sourlas Leandros ad aggiudicarsi il titolo Under20 battendo per 3 a 1 il maltese Bonnici Jamie. Sul podio anche Bouchez Corentin (Belgio) e Hitas Christos (Grecia)
Finale tutta italiana anche per la categoria Under16, dove Francesco Borgo si prende letteralmente la rivincita sul connazionale Giorgio Giudice, dopo la finale Under12 dello scorso mondiale (2018) e vince 4 a 3. Piazze d’onore per l’italiano Lorenzo Fricano e Alfaro Isaac (Spagna).
Trionfo tricolore anche nel Under12, con la vittoria di Edoardo Landi per 3 a 0 sullo spagnolo Marti Rosa. Sul podio anche l’Italiano Samuele Bignardi e lo spagnolo Manuel Baena, eliminati in semifinale.
F I N A L E
Tarantino – Donzelli 3-2 (golden goal)