OPEN
Finale tutta italiana, quella della categoria OPEN tra il campione del mondo uscente, Matteo Ciccarelli, e l’attuale campione italiano Luca Colangelo, che ha avuto la meglio sul connazionale solo dopo i tiri liberi. Una sfida molto equilibrata che finisce in perfetta parità al termine dei tempi regolamentari (1-1) ed il tempo supplementare. Nei tiri liberi Colangelo vince per 3 a 2 e si aggiudica il titolo di campione del mondo.
VETERAN
Gianfranco Calonico vince, al sudden death contro il maltese Jason Pisani, e vince il titolo di campione del mondo per la categoria Veteran, dopo che i tempi regolamentari si erano conclusi con il risultato di 1 a 1. Eliminati in semifinale Busch David e Papakonstantinou Lazaros (Grecia).
LADIES
L’italiana Eleonora Buttiita vince di misura sulla francese Diradourian Margot e si laurea campionessa del mondo per la categoria Ladies individuale. Piazze d’onore per le francesi Rivière Irène e Guyot Francoise, eliminate in semifinale
UNDER 20
E’ il greco Sourlas Leandros ad aggiudicarsi il titolo Under20 battendo per 3 a 1 il maltese Bonnici Jamie. Sul podio anche Bouchez Corentin (Belgio) e Hitas Christos (Grecia)
UNDER 16
Finale tutta italiana anche per la categoria Under16, dove Francesco Borgo si prende letteralmente la rivincita sul connazionale Giorgio Giudice, dopo la finale Under12 dello scorso mondiale (2018) e vince 4 a 3. Piazze d’onore per l’italiano Lorenzo Fricano e Alfaro Isaac (Spagna).
UNDER 12
Trionfo tricolore anche nel Under12, con la vittoria di Edoardo Landi per 3 a 0 sullo spagnolo Marti Rosa. Sul podio anche l’Italiano Samuele Bignardi e lo spagnolo Manuel Baena, eliminati in semifinale.